Curati nel design, caloriferi e scaldasalviette sono spesso dei veri e propri termoarredi, spesso frutto di tecnologie innovative volte al miglioramento dei rendimenti termici e alla riduzione dei consumi energetici
Curati nel design, caloriferi e scaldasalviette sono spesso dei veri e propri termoarredi, spesso frutto di tecnologie innovative volte al miglioramento dei rendimenti termici e alla riduzione dei consumi energetici
Dai lavabi sospesi e modelli d’appoggio ai lavamani: i piccoli lavabi per piccoli bagni si presentano in differenti forme, stili e colori.
Water senza brida: con la tecnologia Rimfree di Pozzi-Ginori si risparmia acqua, il WC è più igienico e anche l'estetica ci guadagna.
Volete ottenere un ambiente armonico? Potete puntare anche per il bagno sul "tutto coordinato". Oggi, per esempio, si possono addirittura rendere uniformi le cerniere del box doccia con le finiture dell’arredamento.
L’eleganza è il trend del bagno di domani. Per i nuovi rivestimenti in ceramica prevalgono ispirazioni tessili e reinterpretazione di materiali ricercati
La perfetta simmetria della vasca ovale irradia luminosità e armonia. Lo scarico centrale è perfetto per fare il bagno in due.
Uno spazio doccia dove design, materiali e prestazioni definiscono uno stile e un’esperienza unica e straordinaria.
Carimali crea uno spazio doccia dove design, materiali e prestazioni definiscono uno stile e un'esperienza unica e straordinaria.
Come arredare oggi il bagno? Lo spazio più intimo della casa è sempre di più luogo di sperimentazione e ricerca e le soluzioni offerte dai cataloghi delle aziende di settore, ricchi di progetti d'autore, sono tante e diverse.
Dedicare un’intera stanza al vostro benessere è fondamentale per affrontare la settimana con leggerezza e serenità. Il bagno è la scelta migliore. Immergersi nelle acque profumate della vostra vasca, al lume di candela, e con un leggero sottofondo musicale: solo immaginarlo riesce a distendere i nervi.
duka ha completato la nuova serie di cabine doccia natura 4000, che si sviluppa intorno a due sistemi di apertura, scorrevole e battente. Ampia scelta di soluzioni, tra porte scorrevoli, a battente, girevoli, soffietto/battente, componibili con elementi laterali per adattarsi a tutte le collocazioni.
conferma la presenza per l’edizione 2018 di Batibouw, ponendo l’accento sull’importanza che riserva al contempo al mercato belga e al target dei professionisti.
TUBES presenta la nuova finitura in rame spazzolato opaco per i modelli Kubik, Bath 25 , Smart e t.b.t. e la versione in Alluminio Anodizzato Bronzo per Soho e Soho Bathroom Version, che si aggiunge alle precedenti versioni anodizzate argento, titanio e nero per gli stessi modelli.
Negli ultimi anni questo ambiente della casa sta rivendicando sempre di più la sua parte di design e comfort perché è cresciuta l’importanza che diamo alla cura dell’immagine e perché i ritmi veloci delle nostre vite ci inducono alla ricerca di maggiore agio e comodità, almeno nel proprio appartamento.
Il design duka semplice, lineare, poco invadentee sempre attuale, si compone del dettaglio, delle sottili sfumature, dell‘armonia e dell‘equlibrio degli elementi visivi. Le linee essenziali e squadrate dei profili parlano il linguaggio dell‘architettura contemporanea.
Assegnare al bagno un’identità che lo riconnetta ad un altro periodo storico? Si può, con innesti misurati, anche in contesti di recente realizzazione
Ceramica Cielo presenta Plinio, l’inedito lavabo “extra-large”, disegnato da Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano, che con la purezza delle sue geometrie determina un modo moderno di vivere la stanza da bagno, pensato come luogo di riti preziosi.
Treemme Rubinetterie, un'azienda che da oltre 40 anni racconta una storia tutta italiana. Quella di un “saper fare” artigianale che incontra il design per dar vita a prodotti di eccellenza.